Come fare sesso sicuro
Quali sono le conseguenze e i rischi di contagio se non si utilizza il condom durante i rapporti sessuali?
TIPO DI RAPPORTO SESSUALE |
RISCHIO DI CONTAGIO MST E ALTRE MALATTIE |
RISCHIO GRAVIDANZA |
Bacio profondo | – herpes labiale (HSV1)
– mononucleosi – scarlattina – nessun rischio per HIV ed Epatiti virali |
Nessuno |
Petting* con eiaculazione vicina ai genitali e contatto con i genitali | -Malattie Sessualmente Trasmissibili*
se i genitali vengono a contatto tra loro, con lesioni infette o liquidi biologici infetti (sperma, secrezioni, liquido precoitale) |
SI
ma se i genitali e i liquidi biologici (sperma, liquido pre-coitale) non vengono a contatto non vi sono rischi |
Rapporto vaginale senza protezione | Ci si può infettare con tutte le MST:
– HIV (AIDS) -Epatite B e C – Sifilide – Gonorrea – Herpes Genitale – Papilloma Virus (HPV/condilomi) – Chlamidya – Candida -Tricomoniasi |
SI |
Rapporto anale senza protezione
|
Nessuna protezione per le
Malattie Sessualmente Trasmissibili |
NO
ma solo se il liquido eiaculatorio non viene a contatto con la vagina |
Rapporto oro-genitale senza protezione
|
Rischio di contagio per:
– HIV – Epatite B – Herpes genitale (HSV1) e labiale (SHV1) – Gonorrea – Chlamidya – Papilloma virus (condilomi del cavo orale, laringe, e corde vocali) |
Nessuno |
Rapporto con penetrazione e coito interrotto | Nessuna protezione per le MST
Il contagio può avvenire anche attraverso il liquido pre-eiaculatorio, le secrezioni, il contatto con i genitali e lesioni infette. |
Si
il rischio è molto alto |
Rapporto con penetrazione e uso della Pillola | Rischio di contagio per tutte le MST:
la pillola non protegge dalle Malattie Sessualmente Trasmissibili |
NO
se usata correttamente la pillola evita la gravidanza nel 99% dei casi |
Rapporto con penetrazione e uso del Diaframma
|
– Hiv
– Sifilide -Epatite virale B e C – Herpes genitale – Papilloma virus (HPV/Condilomi) – Gonorrea – Chlamidya – Candida – Tricomoniasi |
NO
il diaframma protegge dal concepimento nel 98% dei casi |
Rapporto con penetrazione e uso della Spirale | Ci si può infettare con tutte le MST,
nella donna è maggiore il rischio per HIV ed epatite B a causa delle microlesioni causate dalla spirale nella parete uterina. |
NO
la spirale protegge dal concepimento nel 98% dei casi |
Rapporto completo con uso di lavande vaginali | Nessuna protezione dal contagio MST
E’ importante sapere che una scarsa igiene aumenta il rischio d’infezioni dovute al passaggio di batteri dal retto alla vagina e all’uretra. |
SI
lavarsi prima/dopo i rapporti non protegge dal rischio gravidanza |
Come usare correttamente il preservativo
Nei rapporti sessuali il preservativo è l’unica reale barriera protettiva per difendersi dall’HIV e dalle MST.
Il preservativo, se usato correttamente, può ridurre e, in certi casi, annullare il rischio d’infezione delle Malattie Sessualmente Trasmissibili durante i rapporti sessuali: vaginali, anali e oro-genitali, con ogni partner di sesso.
Chi pratica comportamenti a rischio e vuole evitare infezioni a trasmissione sessuale, deve sempre proteggersi indossando il preservativo. Anche un solo rapporto sessuale non protetto potrebbe essere causa di contagio.
Per un uso corretto del profilattico è importante:
- leggere le istruzioni accluse;
- conservarlo con cura: lontano da fonti di calore (cruscotto dell’auto ed altro) e senza ripiegarlo (nelle tasche, nel portafoglio);
- indossare il profilattico dall’inizio di ogni rapporto sessuale (vaginale, anale, orogenitale) e per tutta la sua durata;
- srotolare il profilattico sul pene in erezione, facendo attenzione a non danneggiarlo con unghie o anelli;
- usarlo una sola volta;
- non usare lubrificanti oleosi perché potrebbero alterare la struttura del profilattico e provocarne la rottura.